Nel post precedente ho fatto per voi un riepilogo della trilogia "Here and Now/Un cuore non basta"(Qui). Ecco a voi la recensione di "Se
scelgo te" in
collaborazione con BookMe (DeA).
Buona lettura!
La trilogia “Here and Now / Un cuore non basta”
1. Ricordi rubati. Un
cuore non basta
(Lost in me)
2. Verità scambiate. Un cuore non basta
(Fall to you)
3.
SE SCELGO TE. UN CUORE NON BASTA
![]() |
Hello-booklover: -Un finale mozzafiato per una serie mozzafiato-
Heather A: - Mi sono divertita come una pazza e mi sono commossa fino alle lacrime-
|
Trama
Qualcuno bussa alla porta e il mondo di Hanna implode di colpo. Proprio quando sembrava che il destino avesse deciso per lei, l’impensabile accade e si ritrova di nuovo divisa tra due uomini. Da un lato Max, colui che sta per sposare, dolce, perfetto, disposto a ogni sacrificio per dimostrarle il suo amore. Dall’altro Nate, il padre dei figli che porta in grembo, il rocker sexy e sfuggente a cui non sa resistere. E questa volta Nate è tornato per restare. Con due gemelli in arrivo, Hanna non può più permettersi di fare scelte avventate. Per lei è arrivato il tempo di guardarsi dentro, di mettere da parte incertezze e paure e capire che cosa vuole davvero. Ma prima dovrà scoprire che cosa è accaduto nei cinque giorni precedenti l’incidente che ha aperto una voragine nella sua memoria. Chi l’ha spinta giù dalle scale? Perché? E soprattutto: chi, tra Max e Nate, non sta raccontando tutta la verità? Passione, romanticismo e colpi di scena si mescolano nell’ultimo, intenso capitolo della serie Un cuore non basta.
Autrice
Lexi Ryan ha insegnato
lingua inglese all'università e ora si dedica a tempo pieno alla
scrittura. Vive nell’Indiana con il marito e due figli. I romanzi della serie
New Hope, da cui nasce la trilogia Un cuore non basta, hanno raggiunto i primi
posti nella classifica del New York Times.
Il suo sito è lexiryan.com
Piccola considerazione: Per la prima volta
posso seriamente affermare che le copertine dell’edizione italiana hanno quel
tocco piccante (necessario) che nella versione originale manca!
A fine libro ho
trovato la Playlist consigliata dall'autrice e ve la ripropongo su Spotify per
poterla ascoltare durante la lettura!
![]() |
Spoiler generici |
Abbiamo iniziato la nostra
avventura/trilogia firmata Lexi Ryan con Hanna in preda ad una crisi con una
serie di misteri da risolvere in seguito ad una caduta con amnesia annessa.
Da una parte troviamo Nate, il rocker
sexy e dannato con uno spiccato lato nerd (musicisti
e tatuaggi, croce e delizia di ogni donna esistente) e dall’altra Max, apparentemente perfetto, con tanto
di fisico palestrato. L’unica cosa che questi due hanno in comune oltre alla
protagonista è il fatto di essere padri (uhm,
Dilf).
|
||
#TeamNate
o #TeamMax?
Hanna da sempre fa i conti con le sue
curve e non si vede mai abbastanza bella e magra.
Durante la sua storia post-incidente
assistiamo ad un vero e proprio percorso di crescita e consapevolezza (non solo da parte sua) che la porterà ad accettare se stessa e a trovare
finalmente il vero amore, non quello che vogliono propinarle gli altri.
Metto un piccolo accento sul dettaglio
gemelli, che in questi libri si ripete spesso. Sia Nate che Hanna hanno
rispettivamente una gemella.
Liz, la gemella di Hanna, è stato uno
dei personaggi di cui ho adorato molte battute.
Dopo due Cliffhanger degni di un finale
di stagione di Grey’s Anatomy, al termine di due libri letti tutti d’un fiato (dicesi binge-reading),
ci ritroviamo a scoprire chi ha litigato con Hanna e cos’è successo quel famoso
giorno (Era ora!).
I ritmi narrativi sono incalzanti e
coinvolgenti, i toni quelli di un giallo sentimentale in cui i pezzi arrivano
uno alla volta sino a comporre un’immagine nitida.
Nonostante i frequenti salti
temporali, l'autrice riesce nei suoi intenti senza confondere il
lettore. Nulla è come sembra e le carte in tavola continuano a mescolarsi
sino all’epilogo.
I personaggi maschili sono le
classiche calamite per il pubblico femminile ma non hanno solo delle belle
facce e dei bei corpi. Hanno delle storie da raccontare e da
affrontare.
Durante il percorso di svelamento
emozionale di Hanna possiamo capire l’importanza della verità e sicuramente
quanto le bugie abbiano le gambe corte.
La protagonista, pur essendo divisa tra
due amori, è conscia che il suo cuore appartiene soltanto a uno. Le basterà
accettarlo per iniziare a vivere davvero la sua vita.
La suspense mi ha letteralmente travolta
e ha fatto passare alcuni dei cliché presenti in secondo piano.
Un plauso a Lexi Ryan per le sue scelte,
i colpi di scena e…Nate Crane (Tanto
per chiarire da quale parte sto)!
Siamo alla resa dei conti. Chi sceglierà
la protagonista?
Una storia divisa in tre puntate, un
puzzle da ricomporre, un interessante triangolo travagliato tutto da scoprire.
![]() |
Spoiler riguardanti il finale! |
"Un ringraziamento speciale ad
Annie Swanberg, che mi ha minacciata di scrivere una fan fiction di Un cuore
non basta, se non avessi avuto il coraggio di chiudere Se scelgo te
come era giusto che si chiudesse. Avevi ragione, ovviamente"
Io li leggo sempre i ringraziamenti e anche
se cara Annie, non ti conosco, sono con te! Serviva un capitolo conclusivo che
chiudesse il cerchio nella giusta maniera e l’abbiamo avuto!
Commenti
Posta un commento