Cari lettori,
Oggi vi parlo di un’interessante artista che ha a che fare strettamente con il mondo dei libri e ha colpito me in prima persona.
Arianna crea artigianalmente delle meravigliose opere d’arte, queste borse-libro.
Di seguito potrete leggere una breve intervista…

Sei anche un’appassionata lettrice?
Qual è
il tuo libro preferito?
Oggi vi parlo di un’interessante artista che ha a che fare strettamente con il mondo dei libri e ha colpito me in prima persona.
Ho scoperto Arianna attraverso la sua pagina facebook "Librinonlibri" (La potete contattare e visitare QUI).

Arianna crea artigianalmente delle meravigliose opere d’arte, queste borse-libro.
Di seguito potrete leggere una breve intervista…

Com’è
nata l’idea delle tue borse-libro?
In
realtà è nata per caso e per me stessa. Ho visto la foto di una borsa con la
copertina di Lolita, non ricordo più nemmeno dove, e mi sono innamorata
dell’idea. Ho cercato qualche negozio che vendesse qualcosa di simile, non
trovandolo, quindi sono passata ai tutoria online, anche in questo caso con scarsi
risultati. Da lì le cose sono venute da sé e ho fatto, di quello che ho visto, la mia versione personale. Naturalmente non sono l’unica a vendere
borse-libro, ma fin’ora non ho ancora trovato nessuno che le faccia come me. C’è chi ricrea un libro con il legno e chi usa il tessuto. Nel mio caso, ho creato una nuova versione migliorata, l’unica che dà realmente l’effetto e la sensazione di tenere tra le mani un libro!
Nello
specifico, di che materiale/parti sono composte? Raccontaci della lavorazione.
Il bello di queste borse-libro è che sono davvero dei libri!
Naturalmente non i libri delle copertine, non oserei mai toccare "Il Signore degli Anelli" o "Dorian Gray" ecc…
Prendo, invece, testi usati da una bancarella
dove la gente porta i libri di cui vuole disfarsi. Scelgo copie, come dire "sacrificabili", e gli do una nuova vita.
I libri vengono incollati, tagliati a mano
per ricavarne lo spazio interno e poi rivestiti con pagine del libro usato
come base. La copertina è anch’essa incollata e rivestita, proprio per questo
sono libera di farle con una qualsiasi di mia scelta e realizzare ordini
personalizzati. Il processo è piuttosto lungo ma direi che ne vale la pena.
Sei anche un’appassionata lettrice?
Naturalmente!
Ah, al
massimo posso ridurre il numero delle scelte a due! Uno è "The Illustrated Man" di Ray Bradbury (credo che
nell’edizione italiana il titolo sia "L’uomo Illustrato"): Una raccolta di
storie che critica vari aspetti della società moderna attraverso la
fantascienza distopica, tutte collegate tra loro per il fatto di essere storie
raccontate dai tatuaggi di un uomo che si animano. Bradbury ha uno stile
fantastico, e delle idee folli! Lo consiglio sempre a tutti ma in italiano mi
pare sia stato tradotto solo in parte.
Il secondo è "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" perché è una meraviglia, e uno dei libri con cui sono cresciuta.
Raccontaci
qualcosa in più su di te…
Ecco la domanda più complicata! Beh, cercherò di essere sintetica per non annoiarvi. Mi chiamo Arianna e ho 21 anni, vivo a Mantova e studio Lingue per Il Commercio
e il Turismo Internazionale a Verona. Sono una grande appassionata di viaggi e di
fotografia!
Pagina Ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/Riflessidilibri
Pagina Spin Off: https://www.facebook.com/IstantaneeLetterarie
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/381243132086172/?ref=bookmarks
Twitter: https://twitter.com/Riflessidilibri
Commenti
Posta un commento